La storia medievale rivive presso il castello del Matinale
Erano centinaia coloro che domenica 12 luglio si sono lasciati affascinare dalla suggestiva atmosfera della rievocazione storica, messa in scena dall'associazione Fatti per Volare in collaborazione
con l'Archeoclub di Acerra, presso il castello del Matinale di Cancello.
Personaggi in abiti d'epoca, gruppi di danza e musica medievale, giochi antichi e sapori del passato, hanno contribuito a trasportare i visitatori nel 1.255, ai fatti che raccontano la consegna delle chiavi
della città di Napoli a Manfredi lo Svevo.


Ad animare l'evento con danze e suoni medievali ci ha pensato il Borgo della Pescara, associazione di Maddaloni, diretta da Diana Vigliotta, impegnata da circa 10 anni nella promozione culturale del territorio e nel recupero dello storico quartiere dei Formali, appunto il borgo della Pescara.

visitatori fino al tramonto, quando è calata la sera su questa giornata che ha voluto raccontare un pezzo di storia della Valle di Suessola, in uno dei luoghi simbolo e più suggestivi del territorio.
UFFICIO STAMPA FATTI PER VOLARE: Valentina Martinisi
Commenti
Posta un commento