Si inaugura la Settimana della Cultura 10-18 settembre 10-18 settembre) a Santa Maria a Vico
Riflettori puntati sulla Settimana  della Cultura: domani sera il primo appuntamento.
 Domani sera, alle ore 19.30,   con il saluto delle istituzioni si  accenderanno le luci sulla prima edizione della Settimana della Cultura (10-18  settembre)  a Santa Maria a Vico,  dove i  protagonisti saranno: arte, musica, libri, incontri con autori;  un   programma ricco di appuntamenti con la cultura nelle sue molteplici  espressioni, dove l'intrattenimento e lo svago si incroceranno con dibattiti e  momenti di riflessione. Subito dopo i saluti si entrerà nel vivo della  manifestazione con l'istituzione del premio "La mia Appia". L'obiettivo  è quello di avviare un processo di valorizzazione del principale asse viario  urbano, la Via Appia Antica, con lo strumento dell'incentivo, avviando un  organico piano di interventi finalizzati al recupero ed alla rivitalizzazione  dei cortili del centro urbano, in quanto intimamente integrati con l'edilizia  retrostante e saldamente interconnesse con la realtà che le avvolge. 
Si intende,  dunque, proporre di promuovere ed incentivare gli interventi edilizi di  manutenzione e restauro delle facciate, avviando l'impulso per una nuova e  rinnovata attrazione turistica del Centro Storico, promozione intesa non solo  come mera esigenza estetica, ma anche e soprattutto come rispetto della memoria  storica della città. Il Concorso sarà ripetuto ogni anno per stimolare la  competizione tra i cittadini per la realizzazione di interventi di  valorizzazione delle facciate lungo la Via Appia. Il progetto è stato curato dall'architetto  Alberto Ruggiero, un santamariano residente a  Palermo, mentre la parte grafica dei lavori è stata curata dalla prof.ssa  Emilia D'Amato. La serata proseguirà con lo Spettacolo Musicale, Recital  di Pianoforte "Simone Matarazzo" che sarà eseguito nella splendida e suggestiva cornice della Cappella  Loretana. Un connubio di collaborazioni e  partecipazioni tra i più variegati hanno contribuito alla realizzazione della  prima edizione della Settimana della Cultura voluta con tenacità dall'intera  Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Andrea Pirozzi, ma soprattutto  dall' assessore alla Cultura Michele Nuzzo. L'inaugurazione, prevista in Piazza  Roma, sarà svolta nella scuola elementare Giacomo Leopardi in caso di  condizioni meteo avverse.
Addetto  Stampa
Giusy  de Simone

Commenti
Posta un commento