A Palazzo Lanza l'omaggio del Maestro De Simone a Pino Daniele

Sabato omaggio del Maestro De Simone alla musica di Pino Daniele
Si arricchisce il programma della decima edizione di 'Capua il Luogo della Lingua festival' che in questo secondo week-end ospiterà a Palazzo Lanza tanti nuovi eventi con artisti di grande spessore.
Si parte venerdì 19 giugno alle ore 19 con un interessante convegno dal titolo 'Verso una modernità possibile. Il Trattato di Casalanza: tra continuità e discontinuità' promosso in occasione del bicentenario della stipula del Trattato che nel 1815 pose fine al decennio napoleonico nel Regno delle Due Sicilie. Saranno presenti i sindaci di Capua e Pastorano, Carmine Antropoli e Giovanni Diana, Giovanni Salemi dell'Istituto di Ricerca Storica delle Due Sicilie, Pierluigi Sanfelice di Bagnoli del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, Carlo Lanza dell'omonima e storica famiglia di Capua e Maria Rosaria Rescigno ricercatrice del Cnr di Napoli. Modera i lavori la giornalista Nadia Verdile. Seguirà il reading dell'attore casertano Massimo Santoro membro della storica Accademia Tiberina. Gran finale con la cena tematica ispirata all'Ottocento e intitolata "Le stagioni di Capua. A cena con la Storia. Mille anni tra letture e degustazioni.

Il secondo week-end del Festival si chiuderà domenica 21 giugno con un evento dedicato agli scrittori emergenti. 'Il sogno nel cassetto - la piccola editoria e l'autopubblicazione sono spesso il primo passo per il successo letterario. Ma sono piene di insidie, trappole e rischi. Vale la pena pubblicare sempre e comunque?'. Ne discuteranno l'editrice Silvia Tessitore, gli scrittori Malfisia Foniciello, autrice di "E poi ci sono io"; Enzo Marino, autore di "Belle pazzie e bugiarde aurore"; Giuseppe Melone, autore di "Niente altro che uno sguardo discreto"; Michela Salzillo, autrice di "Confessioni del cuore"; e Mario Campagnuolo autore di "E si confonde il mio con il tuo respiro". Guiderà la riflessione Marilena Lucente. Seguirà il reading del giornalista Salvatore Minieri, autore del monologo "Piccola storia di giunchi anarchici" tratto dal suo libro "I padroni di sabbia. Villaggio Coppola storia di un declino".
Palazzo Lanza
c.so Gran Priorato di Malta 25 Capua (Ce)
Valentina De Lucia
Commenti
Posta un commento