'Trionfo del Tempo e del Disinganno', XXIII edizione, DOM 3 luglio, Alvignano, Chiesa di S. Sebastiano
Dopo il concerto di Marigliano di domenica 26 giugno, in cui il lussureggiante virtuosismo del violino, anche a solo e senza basso, ha affascinato, coinvolto ed accolto il gradimento del numeroso pubblico presente, la XXIII edizione de "Il Trionfo del Tempo e del Disinganno" torna con altro concerto cameristico, sempre sul tema Napoli – London, in programma Domenica 3 luglio 2016, ore 19.15 in Alvingnano (CE), chiesa di San Sebastiano dal titolo:
Triosonate barocche intorno ad Handel e Porpora
Ad eseguire sarà la Cappella Strumentale "I Musici di Corte"
Vincenzo Varallo, Antonietta Aiello violino Luigi Varallo violoncello Pietro Di Lorenzo clavicembalo e organo
ingresso libero.
L'evento è parte del festival "Il Trionfo del Tempo e del Disinganno", XXIII edizione ed è organizzato da Associazione Culturale "Ave Gratia Plena" e Associazione Culturale "Francesco Durante", con il patrocinio del Comune di Alvignano, che, grazie all'Assessore alla Cultura, dott. Franco La Vecchia, ha dimostrato grande interesse per le programmazioni culturali, ospitando con continuità eventi del festival (e di Medievalia) dal 2013.

Dettagli sul sito www.trionfo.altervista.org
a questo link diretto:
Dalle 19.00 sarà possibile seguire la visita guidata alla bella chiesa tardobarocca di San Sebastiano.
La scheda storico-artistica sulla chiesa è disponibile a questo link:
Associazione Culturale "Ave Gratia Plena"
Ente non commerciale (D.L. 460/97 e L.383/2000)
via Campitello, 10 - 82030 Limatola (BN)
Valerio Marotta (pres.)
Pietro Di Lorenzo (segr.)
web-page: www.assoagp.altervista.org
Ente non commerciale (D.L. 460/97 e L.383/2000)
via Campitello, 10 - 82030 Limatola (BN)
Valerio Marotta (pres.)
Pietro Di Lorenzo (segr.)
web-page: www.assoagp.altervista.org
Commenti
Posta un commento