Lucio Saviani a Caserta venerdì 25 maggio per la presentazione di: 'Mani, la più antica delle invenzioni'

La necessaria coscienza del limite, il senso più autentico del "conosci te stesso" dell'oracolo di Delfi, la filosofia come pratica vigilanza e riflessione sulla radicale finitezza della condizione umana.
"Mani. La più antica delle invenzioni", il libro di Lucio Saviani recentemente pubblicato, ci porta per mano in un grande viaggio nella storia del pensiero e delle arti. Tra le pagine che filosofi e scrittori hanno dedicato alle Mani (da Anassagora a Focillon e a Derrida, da Heidegger a Valéry e a Merleau-Ponty…), nelle opere d'arte dall'antichità ai nostri giorni (le mani nelle grotte di Lescaux, i codici miniati, Caravaggio, Man Ray, fino a Studio Azzurro...), passando per Re taumaturghi, riti di omaggio feudale e imposizione di mani nelle Sacre Scritture.
La mano che unisce le cose visibili e le cose invisibili, che regge come due sfere il mondo reale e il mondo virtuale.
Introduzione:
Avv. Carlo Marino, sindaco di Caserta
Presentazione:
Massimo Sgroi
Interventi
Pierpaolo Forte
Piera De Cesare
Rino Cipriano
Augusto Ferraiuolo
Nicola Magliulo
A seguire:
Lucio Saviani incontrerà il pubblico e gli studenti delle scuole casertane
"Mani. La più antica delle invenzioni", Fefè Editore, Roma, 2017.
Euro 10,00
https://www.facebook.com/
Presentazione del libro:
"MANI, la più antica delle invenzioni"
di Lucio Saviani
Chiostro di Sant'Agostino
Via Mazzini, 16 Caserta
ore 17.30
Comunicazione:
Paolo Russo
Commenti
Posta un commento