PASSEGGIATA IN NATURA AL REDENTORE - FORMIA (LT) 30 NOVEMBRE 2014
DOMENICA 30 NOVEMBRE 2014 a cura della Cooperativa Sociale "La Vela"

Possibilità di aggregamento all'uscita del casello autostradale di Capua ore 9 e 25
Partenza escursione: rifugio Pornito sui monti Aurunci, strada da Maranola 816 mt
Arrivo: Il Redentore 1216 mt e chiesa rupestre di San Michele 1080 mt
Lunghezza percorso: 10 km circa (andata e ritorno)
Dislivello in salita: 400 mt
Tempi di cammino: 3 ore (escluse soste)
Difficolta': escursione di media difficoltà

Partendo dal rifugio di Pornito si sale lungo il versante meridionale di Monte Altino attraversando le brulle pietraie che si affacciano sul Golfo di Gaeta.
La bassa vegetazione, costituita essenzialmente da bassi cespugli di salvia ed elicriso, offre un mirabile esempio di come la natura riesca a colonizzare anche gli ambienti più impervi ed inospitali.


Il Santuario chiude una grotta naturale dove viene conservata la statua dell'Arcangelo Michele.
Continuando il percorso lungo il sentiero che sale alla cima del Redentore sormontata dall'omonima statua, si potrà ammirare il panorama sul golfo di Gaeta. (fonte da http://www.parchilazio.it/home~nomepagina-itinerari+id-70+id_parco-10.htm)
Contributo per la passeggiata 5 euro a partecipante, gratuita per i bambini!
Sono raccomandati un paio di calzature adatte all'ambiente montano, tutto il percorso si svolge su sentieri o sterrate, pranzo a sacco, acqua, giubbino, IMPORTANTE essere in buone condizioni fisiche ed avere un buon allenamento! Attrezzarsi anche con abbigliamento da pioggia. Tante foto ricordo per tutti. Portare un sacchetto per raccogliere gli isolati rifiuti che incontreremo lungo il percorso
Ogni responsabilità è individuale e non del direttore di gita
COORDINATORI DELL'ESCURSIONE:
ALESSANDRO SANTULLI alessandrosantulli@gmail.com
FRANCESCO AUTIERO fra.autiero@gmail.com
Commenti
Posta un commento