'Viva libertà' Collettiva d'arte a Lauro

Venticinque artisti italiani per un solo grido: «viva libertà!». Giovedì 29 gennaio, nell'ex chiesa della Collegiata di Lauro, si terrà alle 18 il vernissage della mostra «Lauro: l'arte della libertà», promossa dal Comune nell'ambito del progetto culturale «La terra di Lauro: la storia, il tradimento, il fuoco» siglato d'intesa con la Regione Campania in partnership con i comuni di Marzano, Moschiano e Quindici.
La collettiva d'arte, curata dal professore Angelo Calabrese, porterà a riscoprire la Rivoluzione napoletana del 1799 con particolare attenzione alle vicissitudini di alcuni cittadini eroi del vallo di Lauro. «La mostra - afferma il sindaco di Lauro, Antonio Bossone - si rivela un'occasione per lanciare un appello alla libertà di tutti i popoli, al fine di contribuire a creare un mondo migliore, caratterizzato principalmente da un maggiore rispetto dell'uomo per gli altri uomini, superando la barriera dell'egoismo personale e dell'interesse politico di una classe sociale che pensa solo a mantenere il proprio potere».
Commenti
Posta un commento