Capodrise, il sindaco Crescente proclama il lutto cittadino per la scomparsa di Pasqualina Sica
I funerali il 1  marzo, alle 15.30, con il vescovo D'Alise. Bandiere a mezz'asta dalle 13 alle  18
 CAPODRISE. Si terranno il 1  marzo, alle 15.30, nella chiesa di Sant'Andrea Apostolo, in via Giannini, a  Capodrise, i funerali di Pasqualina Sica, l'insegnate uccisa dal suo vicino,  nel cortile di casa, lunedì scorso. La salma della donna arriverà in chiesa  alle 13.00 di domenica. Il rito sarà ufficiato dal vescovo di Caserta, Giovanni  D'Alise. Per la durata della cerimonia il sindaco Angelo Crescente ha  proclamato il lutto cittadino: dalle 13 alle 18, bandiere a mezz'asta negli  edifici comunali «e divieto di svolgere qualsiasi attività lavorativa o  ricreativa che contrasti con il carattere dell'evento». «La tragica e prematura  scomparsa di Pasqualina - esordisce il sindaco - ha sconvolto la cittadinanza,  che ha condiviso il profondo dolore della famiglia. L'annuncio della notizia ha  determinato un senso di smarrimento e di sgomento per l'efferatezza del  delitto, triste emblema - prosegue il sindaco - di un dilagante degrado sociale  e di un'imperante carenza di quei principi morali che dovrebbero essere i  pilastri di una sana società. Impressionante è la brutalità con cui si è  perpetrato il crimine che, purtroppo, ancora una volta, si è compiuto in danno  a una donna sopraffatta dalla violenza. Ritenendo di interpretare il sentimento  di profonda commozione e di immenso cordoglio di Capodrise, ho deciso -  conclude il sindaco - di proclamare il lutto cittadino».
CAPODRISE. Si terranno il 1  marzo, alle 15.30, nella chiesa di Sant'Andrea Apostolo, in via Giannini, a  Capodrise, i funerali di Pasqualina Sica, l'insegnate uccisa dal suo vicino,  nel cortile di casa, lunedì scorso. La salma della donna arriverà in chiesa  alle 13.00 di domenica. Il rito sarà ufficiato dal vescovo di Caserta, Giovanni  D'Alise. Per la durata della cerimonia il sindaco Angelo Crescente ha  proclamato il lutto cittadino: dalle 13 alle 18, bandiere a mezz'asta negli  edifici comunali «e divieto di svolgere qualsiasi attività lavorativa o  ricreativa che contrasti con il carattere dell'evento». «La tragica e prematura  scomparsa di Pasqualina - esordisce il sindaco - ha sconvolto la cittadinanza,  che ha condiviso il profondo dolore della famiglia. L'annuncio della notizia ha  determinato un senso di smarrimento e di sgomento per l'efferatezza del  delitto, triste emblema - prosegue il sindaco - di un dilagante degrado sociale  e di un'imperante carenza di quei principi morali che dovrebbero essere i  pilastri di una sana società. Impressionante è la brutalità con cui si è  perpetrato il crimine che, purtroppo, ancora una volta, si è compiuto in danno  a una donna sopraffatta dalla violenza. Ritenendo di interpretare il sentimento  di profonda commozione e di immenso cordoglio di Capodrise, ho deciso -  conclude il sindaco - di proclamare il lutto cittadino». 
Capodrise, 27 febbraio 2015
La Segreteria del sindaco
Commenti
Posta un commento