Ultimi giorni per "Ti conosco mascherina" - CAPUA

ULTIMI GIORNI PER
"Ti conosco mascherina" - Personale di Pasquale Monaco
16 gennaio - 16 febbraio
Dama Museum di Capua (CE)
Fino a lunedì 16 febbraio sarà ancora possibile visitare "Ti conosco mascherina", l'esposizione dell'artista partenopeo che attraverso la pittura esplora il suo mondo interiore.
Ancora pochi giorni utili per visitare "Ti conosco mascherina", mostra personale di Pasquale Monaco esposta a partire dal 16 gennaio scorso presso le sale del DAMA Museum di Capua, inserito all'interno del Museo di Arte Contemporanea MAC. La mostra, curata da Carlo Roberto Sciascia e realizzata in collaborazione con Vincenzo Pedana della Galleria d'arte "il Caravaggio" di Caserta, ha ottenuto, sin da subito, un importante riscontro da parte del pubblico, che ha saputo apprezzare l'opera di Monaco, definita dallo stesso autore <<<un rifugio dalla realtà, un modo per scappare dal mondo e creare qualcosa di diverso, frutto di un mio personale viaggio interiore.>> Come spiega Sciascia, << attraverso una dialettica ricca di emozioni, ravvivate da calde cromie che prendono origine da pulsioni istintive e intimistiche, l'artista si avventura alla ricerca di sprazzi di umanità in una nuova dimensione in grado di condurre i fruitori e lui stesso oltre l'apparenza.
L'espressione di una condizione o emozione, riferita alla vita contemporanea, si compie nelle sue opere per mezzo di una grande varietà di forme, di colori dalla funzione essenziale, di tecniche caratterizzanti la realtà interiore e di vivaci rappresentazioni <informali> di stati d'animo; ciò determina la scomparsa di ogni supporto spaziale, e tutto vive in personali pensieri segreti e in visioni accese di passione, sospesi in lontananze infinite tra sofferti liberi pensieri.>> Un'esposizione personale nel vero senso del termine, dunque, capace di trasmettere emozioni, affascinare e conquistare i visitatori.
L'espressione di una condizione o emozione, riferita alla vita contemporanea, si compie nelle sue opere per mezzo di una grande varietà di forme, di colori dalla funzione essenziale, di tecniche caratterizzanti la realtà interiore e di vivaci rappresentazioni <informali> di stati d'animo; ciò determina la scomparsa di ogni supporto spaziale, e tutto vive in personali pensieri segreti e in visioni accese di passione, sospesi in lontananze infinite tra sofferti liberi pensieri.>> Un'esposizione personale nel vero senso del termine, dunque, capace di trasmettere emozioni, affascinare e conquistare i visitatori.

ORARI DI APERTURA
Martedì: 16,00 – 18,00 ; Giovedì: 16,00 – 18,00 ; Sabato: 10,00 – 12,30 / 16,00 – 18,00 ; Domenica: Mattina 10,00 – 12,30
Segreteria Organizzativa e Ufficio Stampa: Sema, nati per comunicare per Dama Museum
Commenti
Posta un commento