Il Lener vince il concorso del CONI Onesti nello Sport.

I vincitori, per l'edizione 2015, sono:
l'Istituto Statale "Lener" di Marcianise ha conquistato la vittoria nella sezione "un calcio alla violenza", con il brano musicale "Ci siamo anche noi!" e abbinata videoclip, che denuncia la follia della violenza dentro e fuori gli stadi, dettata a volte da un ambiente degradato. Viene poi rivolto un invito alle istituzioni a creare strutture sportive atte ad educare per prevenire, in piena sintonia con la tematica. Il rap, il genere musicale scelto, riesce ad arrivare con grande efficacia educativa ai giovani, usando un linguaggio proprio dei ragazzi.
VISUALIZZA QUI IL VIDEO
Per la sezione "lo sport con un nuovo amico", la vittoria è andata all'Istituto Tecnico Agrario "Sereni", con il cortometraggio "Il mio amico chiamato sport", che rispecchia perfettamente la tematica proposta d'inclusione sociale attraverso lo sport, una vera e propria minifiction che si distingue per originalità, qualità d'immagine e dialogo. Lo sport, quindi, protagonista come mezzo per superare tutte le barriere fisiche e psicologiche all'insegna dell'integrazione.
VISUALIZZA QUI IL VIDEO
Al concorso sono stati ammessi 137 elaborati provenienti da tutta Italia.
Ai vincitori la possibilità di vivere l'esperienza di Expo2015 e assistere ai Campionati Mondiali di Canoa a Milano.
Con viva soddisfazione e immenso piacere il Dirigente Scolastico Prof.ssa Alfonsina Corvino ha ringraziato tutti gli alunni partecipanti, la docente promotrice Albano Anna, l'assistente tecnico Campolattano Franco e il docente Scauzillo Ciro, esprimendo il più sincero apprezzamento per l'encomiabile risultato conseguito con l'augurio che sia di incentivo per l'intera comunità scolastica e foriero di ulteriori e futuri riconoscimenti per la nostra Istituzione Scolastica.
Gli alunni partecipanti:
Alberico Domenico, Amodio Michela, Amoriello Paolo, Carrino Angelo, Delli Paoli Angela, Gaglione Andrea, Iodice Giovanna, Kamliche Radwan, Merola Gionatan, Montesano Rocco, Piccolo Nicola, Pucci Pasquale, Santoro Antonio, Tartaglione Debora, Tirolese Michele, Travaglione Vittoria.
Pasquale Maria Ferraresi
l'Istituto Statale "Lener" di Marcianise ha conquistato la vittoria nella sezione "un calcio alla violenza", con il brano musicale "Ci siamo anche noi!" e abbinata videoclip, che denuncia la follia della violenza dentro e fuori gli stadi, dettata a volte da un ambiente degradato. Viene poi rivolto un invito alle istituzioni a creare strutture sportive atte ad educare per prevenire, in piena sintonia con la tematica. Il rap, il genere musicale scelto, riesce ad arrivare con grande efficacia educativa ai giovani, usando un linguaggio proprio dei ragazzi.
VISUALIZZA QUI IL VIDEO
Per la sezione "lo sport con un nuovo amico", la vittoria è andata all'Istituto Tecnico Agrario "Sereni", con il cortometraggio "Il mio amico chiamato sport", che rispecchia perfettamente la tematica proposta d'inclusione sociale attraverso lo sport, una vera e propria minifiction che si distingue per originalità, qualità d'immagine e dialogo. Lo sport, quindi, protagonista come mezzo per superare tutte le barriere fisiche e psicologiche all'insegna dell'integrazione.
VISUALIZZA QUI IL VIDEO
Al concorso sono stati ammessi 137 elaborati provenienti da tutta Italia.
Ai vincitori la possibilità di vivere l'esperienza di Expo2015 e assistere ai Campionati Mondiali di Canoa a Milano.
Con viva soddisfazione e immenso piacere il Dirigente Scolastico Prof.ssa Alfonsina Corvino ha ringraziato tutti gli alunni partecipanti, la docente promotrice Albano Anna, l'assistente tecnico Campolattano Franco e il docente Scauzillo Ciro, esprimendo il più sincero apprezzamento per l'encomiabile risultato conseguito con l'augurio che sia di incentivo per l'intera comunità scolastica e foriero di ulteriori e futuri riconoscimenti per la nostra Istituzione Scolastica.
Gli alunni partecipanti:
Alberico Domenico, Amodio Michela, Amoriello Paolo, Carrino Angelo, Delli Paoli Angela, Gaglione Andrea, Iodice Giovanna, Kamliche Radwan, Merola Gionatan, Montesano Rocco, Piccolo Nicola, Pucci Pasquale, Santoro Antonio, Tartaglione Debora, Tirolese Michele, Travaglione Vittoria.
Pasquale Maria Ferraresi
Commenti
Posta un commento