Tony Laudadio presenta La Macchinazione – Il film su Pier Paolo Pasolini al Duel Village 24 marzo
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhOfOuTMiHYKGwc5ogd07mpKQjOuwhHwldB7RuR6JQttNQvZX5PMG8RkZIcBHRomYw_7lgaYISHLHQt83adnATZ3PQ4zeSna8kC_-R9loDj8Q8nngGzvD9A9WwvA1PJlOIrrqwe7nWhmj8/s200/manifesto+film-741087.jpg)
L'appuntamento è per giovedì 24 marzo alle ore 21,00. La pellicola ricostruisce gli ultimi mesi di vita di Pier Paolo Pasolini assassinato nella notte tra l'1 e il 2 novembre del 1975. Un film denuncia, un'opera di cinema civile, che riapre un caso mai risolto. Grieco punta il dito con coraggio contro certa politica e certi ambienti borghesi per denunciare che il responsabile della morte dell'intellettuale non fu Pino Pelosi, il giovane sottoproletario romano vicino al mondo criminale della Capitale, con il quale Pasolini aveva una relazione, ma il suo lavoro su Eugenio Cefis, allora presidente della Montedison e fondatore della Loggia P2, il suo romanzo inedito 'Petrolio', un atto di accusa contro il potere politico ed economico di allora. Nei panni del regista e sceneggiatore c'è Massimo Ranieri. Nel cast, accanto a Laudadio, anche Libero de Rienzo, François-Xavier Demaison, Matteo Taranto, Milena Vukotic, Roberto Citran e Paolo Bonacelli.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjU76_K_LsZb2WIN9oddbRqa-_2ZzZldbE7tbUY5Sk_SRY8YO9G9EJ8Sb2bgnvAUC9pIdM7Vrvnrp8dH912BWu-pMIC4yKNzW5vA418fkJJNS4h074elDNY4tSkPsn90uUbHwdT5UFUUnE/s200/locandina+La+Macchinazione-738298.jpg)
IL TRAILER
Commenti
Posta un commento