Nogaro a Recale per la presentazione del saggio “La famiglia cristiana” di don Franco Catrame
Edito dalla "Saletta dell'uva" (130 pp., 10 euro), lo stesso editore del filosofo Massimo Cacciari, il libro sarà presentato il 28 novembre, alle 19, nella chiesa di Santa Maria Assunta, in via Municipio, a Recale.

Il vescovo Nogaro su Catrame

Il "sogno" di don FrancoIl ricavato della vendita del libro andrà ad alimentare «Il sogno». Franco Catrame e la comunità della chiesa di Santa Maria Assunta sono impegnati in una raccolta fondi per l'acquisto di un terreno in località "Centimolo", a Recale. L'idea è di realizzare un centro polifunzionale per offrire ai giovani spazi aperti e ambienti dove poter svolgere le attività pastorali, sociali e religiose. L'acquisizione dell'area, 4mila metri quadrati nella periferia Sud della città, è necessaria per richiede un finanziamento alla Conferenza episcopale italiana, la cui quota a fondo perduto può arrivare fino al 75%. San Giovanni Bosco diceva che nessun progetto, dal più modesto al più prestigioso, che riempia di senso l'esistenza, può diventare realtà senza essersi prima nutrito di un sogno.
Profilo dell'autore
Nato a Recale 58 anni fa, Franco Catrame è stato ordinato sacerdote nel 1984. È specializzato in Teologia biblica ed è stato docente di Sacra scrittura nella Scuola di formazione per i ministeri istituiti e i diaconi permanenti della Diocesi di Caserta. Per la Scuola, ha redatto i Commenti sui Sinottici e sugli Atti degli Apostoli. Dagli anni Novanta, conduce studi sulla pastorale socio-familiare, alla luce della Sacra Scrittura e del Magistero conciliare, elaborando riflessioni teologiche e pastorali per la formazione delle coppie e delle famiglie. Ha scritto e presentato il Commento della "Familiaris consortio" nel XXV anniversario (2006) e, di recente (2015), ha pubblicato una raccolta di preghiere su temi della spiritualità biblica e teologica.
Nato a Recale 58 anni fa, Franco Catrame è stato ordinato sacerdote nel 1984. È specializzato in Teologia biblica ed è stato docente di Sacra scrittura nella Scuola di formazione per i ministeri istituiti e i diaconi permanenti della Diocesi di Caserta. Per la Scuola, ha redatto i Commenti sui Sinottici e sugli Atti degli Apostoli. Dagli anni Novanta, conduce studi sulla pastorale socio-familiare, alla luce della Sacra Scrittura e del Magistero conciliare, elaborando riflessioni teologiche e pastorali per la formazione delle coppie e delle famiglie. Ha scritto e presentato il Commento della "Familiaris consortio" nel XXV anniversario (2006) e, di recente (2015), ha pubblicato una raccolta di preghiere su temi della spiritualità biblica e teologica.
Recale, 27 novembre 2015
Commenti
Posta un commento