Pietramelara. Nasce il Super Gran Concerto Bandistico 'Città di Pietramelara', la nuova grande realtà
"Ci pregiamo e ci onoriamo - dichiara il Comitato Promotore - di essere riusciti ad ottenere la Direzione Bandistica, data anche la specificata familiarità e passionalità del famoso e geniale direttore Prof. Gino Formichella, universalmente apprezzato per aver fatto la storia della bande musicali da oltre quarant'anni. Non resta altro che augurarci che la qualità e la professionalità di questa nuova grande realtà sia di gradimento a tutti gli appassionati della bella musica".
 Oltre al Direttore e Concertatore Prof. Gino Formichella, la banda annovera il Capobanda artistico, Maestro sostituto e Supervisore repertorio artistico musicale Prof. Gino Zoglio, il Capobanda amministrativo Prof. Lino Cuccaro, il Capobanda di disciplina Prof. Pierluigi Di Lillo e il Capobanda collaboratore e Consulente musicale Prof. Raffaele Ruocco. Il Comitato d'onore direttivo è formato dal Gen. Giovanni Cerbo, Presidente ad honorem generale e già Direttore del Giornale dell'Esercito Italiano, dal Presidente esecutivo Geom. Antonio Sangermano, Cofondatore della Banda ed ex capo dell'ufficio tecnico del Comune di Pietramelara, dal Segretario amministrativo Antonio Peluso e dal Consulente Spirituale Don Pasquale De Robbio, Parroco della Chiesa Madre di S. Rocco e Gran Vicario delle Diocesi di Calvi e Teano. I collaboratori sono il Not. Italo Giannetti, l'Avv. Michele Mozzi, il Prof. Pasquale Perretta, il Dott. Vincenzo De Ninno, l'Impresario edile Gerry Merola, l'Impresario trasporti Fulvio Leonardo e il Rag. Pasquale Conte.
Oltre al Direttore e Concertatore Prof. Gino Formichella, la banda annovera il Capobanda artistico, Maestro sostituto e Supervisore repertorio artistico musicale Prof. Gino Zoglio, il Capobanda amministrativo Prof. Lino Cuccaro, il Capobanda di disciplina Prof. Pierluigi Di Lillo e il Capobanda collaboratore e Consulente musicale Prof. Raffaele Ruocco. Il Comitato d'onore direttivo è formato dal Gen. Giovanni Cerbo, Presidente ad honorem generale e già Direttore del Giornale dell'Esercito Italiano, dal Presidente esecutivo Geom. Antonio Sangermano, Cofondatore della Banda ed ex capo dell'ufficio tecnico del Comune di Pietramelara, dal Segretario amministrativo Antonio Peluso e dal Consulente Spirituale Don Pasquale De Robbio, Parroco della Chiesa Madre di S. Rocco e Gran Vicario delle Diocesi di Calvi e Teano. I collaboratori sono il Not. Italo Giannetti, l'Avv. Michele Mozzi, il Prof. Pasquale Perretta, il Dott. Vincenzo De Ninno, l'Impresario edile Gerry Merola, l'Impresario trasporti Fulvio Leonardo e il Rag. Pasquale Conte.Foto del Gran Concerto Bandistico 'Città di Pietramelara', anno 1950 e una foto del Prof. Gino Formichella
Andrea De Luca
Commenti
Posta un commento